L’arte che salva e cura il verde urbano
Art for Urban Nature è un progetto d’arte per la riqualificazione del verde urbano che prevede il coinvolgimento dell’intera comunità (cittadini, studenti, pensionati, volontari, appassionati d’arte e del verde) nella realizzazione di opere d’arte da installare nel verde urbano della Capitale.
Proposto dalle Associazioni Culturali No-Profit Yorpikus e Aegeamosaici, Art for Urban Nature è un Open Lab aperto a tutti dove apprendere come si realizza un’opera d’arte con le tecniche della Yarn Art e del Mosaico artistico e come si installa nelle aree verdi che necessitano riqualificazione. Il progetto vedrà il patrocinio e la partecipazione attiva dei Municipi della Capitale, alcuni dei quali hanno già mostrato interesse per l’iniziativa.
Le opere d’arte realizzate negli Open lab temporanei di Art for Urban Nature, saranno ideate da artisti d’arte contemporanea (anche noti che hanno già mostrato interesse per questa iniziativa) che disegneranno un’opera site-specific da far realizzare negli Open Lab attraverso le tecniche di Yarn Art e/o Mosaico artistico.
Il Team di Art for Urban Nature sta lavorando per la realizzazione di un evento promozionale per comunicare gli obiettivi di questa iniziativa ai cittadini e alle istituzioni. L’evento verrà realizzato all’interno di un grande giardino di Roma, con molta probabilità il Giardino Botanico. Sarà una festa dell’arte nel verde, aperta a tutti e allestita con esempi di
opere (temporanee) di Yarn Art e Mosaico. Ci sarà musica dal vivo i banchetti per la vendita di oggetti artistici e gadget, il cui ricavato andrà a sostegno della presente iniziativa.
TEAM ORGANZZATIVO:
● Project designer : Lea Lagonigro – Progettista internazionale, vive tra Roma e il Regno Unito e si occupa di eventi culturali, progetti di promozione di arte contemporanea e interior design. È responsabile dei progetti culturali dell’Associazione no profit per la promozione dell’arte contemporanea, Yorpikus. www.yorpikus.it
● Open Lab & Art Project supervisor: Francesca Merola – Artista mosaicista e yarn artist, ha interamente curato la riqualificazione del parco di via Cortina D’ampezzo a Roma https://www.romatoday.it/zone/romanord/cortina-ampezzo-mosaici-uncinetto-alberi.html
● Direzione didattica Open Lab sez. Mosaico: Nadia Ridolfini – Mosaicista di trentennale esperienza, è da 2009 presidente e direttore del laboratorio di mosaico dell’Associazione Aegeamosaici di Roma. www.aegeamosaici.com
● Consulente per il verde: Arch. Sonia Santella – Founder dello studio di Plant Design www.greenandgrey.it – Progetta il verde fuori e dentro casa. Scrive per il web magazine Living del Corriere della Sera. Insegna progettazione a Milano e ha pubblicato diversi libri sulla progettazione del verde.
Cerchiamo Stakeholders, Aziende e privati nel Lazio e non solo, che desiderano aderire a questo progetto proponendo la rigenerazione di un’area verde dismessa. Contattateci!
IMPORTANTE! Il sostegno economico destinato alle No-profit per la realizzazione di progetti come Art for Urban Nature, è soggetto ad interessanti defiscalizzazioni, chiedete al vostro commercialista!